Odontogeriatria: un approccio specializzato alla salute orale degli anziani

2 Apr 2025 | Trattamenti

L’invecchiamento porta con sé cambiamenti significativi nel corpo, e la salute orale non fa eccezione. In questo articolo parliamo dell’odontogeriatria, la branca dell’odontoiatria dedicata alla cura delle esigenze specifiche dei pazienti anziani.

Comprendere le sfide e le patologie più comuni in questa fascia d’età è fondamentale per fornire un’assistenza odontoiatrica completa e di qualità.

L’odontogeriatria riconosce infatti che le patologie orali negli anziani sono spesso interconnesse con altre condizioni mediche e trattamenti farmacologici. Pertanto, richiede un approccio olistico e personalizzato, che tenga conto delle esigenze individuali di ogni paziente.

Fattori che influenzano la salute orale negli anziani

Diversi fattori possono compromettere la salute orale degli anziani:

  • Farmaci: molti farmaci comuni negli anziani possono causare xerostomia (secchezza delle fauci), riducendo la produzione di saliva e aumentando il rischio di carie e infezioni
  • Usura dentale: l’usura dei denti nel corso degli anni può portare a fratture, scheggiature e sensibilità dentale
  • Indebolimento del sistema immunitario: l’invecchiamento può indebolire il sistema immunitario, rendendo gli anziani più suscettibili a infezioni orali e rallentando il processo di guarigione.

Le patologie orali più comuni negli anziani

Il nostro studio dentistico si occupa frequentemente delle seguenti patologie negli anziani:

  • Ipersensibilità e perdita dei denti: la perdita di osso alveolare e la recessione gengivale possono esporre le radici dei denti, causando sensibilità e aumentando il rischio di carie radicolare
  • Carie: una delle patologie più comuni negli anziani, spesso localizzata a livello della radice del dente. La prevenzione e il trattamento tempestivo sono essenziali
  • Malattie parodontali: gengivite e parodontite, infezioni delle gengive e dei tessuti di sostegno dei denti, possono portare alla perdita dei denti se non trattate
  • Xerostomia (secchezza delle fauci): la riduzione del flusso salivare può causare difficoltà nella masticazione, nella deglutizione e nella fonazione, oltre ad aumentare il rischio di carie e infezioni
  • Candidosi orale: un’infezione fungina causata dalla Candida albicans, che può manifestarsi con lesioni bianche o rosse nella bocca.

Il ruolo del nostro studio dentistico

Il nostro studio dentistico è impegnato a fornire un’assistenza odontogeriatrica completa e personalizzata. Offriamo:

  • Valutazioni complete con esami approfonditi per valutare la salute orale generale e identificare eventuali problemi
  • Piani di trattamento personalizzati adattati alle esigenze specifiche di ogni paziente, tenendo conto delle loro condizioni mediche e dei farmaci assunti
  • Istruzioni per l’igiene orale con consigli e tecniche per mantenere una buona igiene orale a casa
  • Prevenzione attraverso strategie per prevenire le patologie orali e mantenere un sorriso sano nel tempo

La salute orale è una componente essenziale del benessere generale, soprattutto negli anziani. Il nostro studio dentistico è qui per fornire un‘assistenza odontogeriatrica di alta qualità, aiutando i pazienti a mantenere un sorriso sano e una buona qualità di vita. Se hai domande o desideri fissare un appuntamento, non esitare a contattarci!

[Direttore Sanitario: Dott. Mauro Savio, Tessera Albo Odontoiatri Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano n. 4168]

it_ITItaliano